OzoSnail Extract – Bava di lumaca microfiltrata
LA MATERIA PRIMA “INNOVATIVA”
LA MATERIA PRIMA “INNOVATIVA”
La Bava di lumaca è ormai una materia prima di eccellenza per la produzione di formule dermo cosmetiche giornalmente utilizzato da milioni di donne!
La bava di lumaca Donatella Veroni è differente perché viene rigorosamente esaminata alla fonte mediante controllo diretto degli allevamenti, della loro alimentazione e del protocollo estrattivo utilizzato, esclusivamente per garantire un prodotto finale unico nel suo genere.
La materia prima da noi prodotta presenta una conservabilità molto alta e non va più incontro a veloci processi degenerativi.
L’intero progetto estrattivo brevettato dai nostri laboratori (numero brevetto) con l’utilizzo dell’ozono è totalmente innovativo perché propone e realizza un’estrazione di bava in totale benessere dei molluschi, ottenendo un prodotto di alta qualità chimica e organolettica, ben lontano da quello di bave estratte con stimolatori invasivi e stressanti (aceto, sale…) usati fin ora. Le percentuali di mucopolisaccaridi e di proteine riscontrate nella bava di lumaca OzoSnail Extract sono molto alti e quindi di maggiore efficacia nel compito antinfiammatorio, lenitivo, ristrutturante delle cellule.
1. SANIFICAZIONE: vengono sottoposte ad una aspersione delicata di acqua osmotizzata miscelata ad ozono. Durante questo procedimento avviene anche una fase di rivitalizzazione e di risveglio dell’animale. Inoltre a contatto con l’ozono si ottiene una sanificazione primaria del mollusco che permette di abbattere la carica batteria totale.
2. ESTRAZIONE DELLA BAVA: le chiocciole vengono stimolate tramite la nebulizzazione di una soluzione composta da sostanze naturali. La formula stimolante studiata garantisce una sollecitazione fisiologica e non invasiva che non pregiudica la salute dell’animale nel ciclo produttivo garantendo una bava di lumaca qualitativamente stabile e con una bassa percentuale di agenti patogeni e muffe. La bava di lumaca sviluppa le sue proprietà in maniera efficace quando il processo estrattivo risulta coerente alle prassi di tutela dalle contaminazioni. Un processo “chiuso”, infatti, permette un drastico abbattimento delle cariche batteriche e il mantenimento del valore pH sotto la soglia del 3% per un’efficace conservabilità.
Le tecniche tuttora utilizzate per la raccolta manuale della bava di lumaca comportano l’utilizzo di stimolanti chimici molto aggressivi per l’animale che spesso lo portano alla morte durane la stessa raccolta. Parte integrante del Brevetto che abbiamo inventato e del protocollo rigoroso che ogni nostro allevatore segue è la soluzione stimolante che viene usata. Una soluzione di materie food grade accuratamente composta che non comporta stress o disidratazione come le vecchie soluzioni saline, solletica solamente la chiocciola la quale cerca di riportare il pH dell’epidermide al suo valore fisiologico producendo bava.
BAVA DI LUMACA PURA MICROFILTRATA
BAVA DI LUMACA CONTROLLATA
MUCOPOLISACCARIDI
Idrogel altamente adesivo e protettivo. Facilita la rigenerazione dei tessuti, la cicatrizzazione, l’idratazione e la guarigione delle scottature.
COLLAGENE
Proteina strutturale di sostegno che determina la tonicità della pelle. Favorisce la riparazione, la ristrutturazione e la neoformazione dei tessuti.
ELASTINA
Determina l’elasticità della pelle. Favorisce la riparazione, la ristrutturazione e la neoformazione dei tessuti.
ACIDO GLICOLICO
Azione esfoliante che promuove la proliferazione cellulare, contrasta le discromie cutanee e favorisce la formazione di collagene endogeno.
ALLANTOINA
Proprietà idratanti, lenitive, antirossore, anti-irritative, anti-infiammatorie, anti-prurito.
VITAMINE A-C-E
Permettono un’azione anti-ossidante e promuovono la sintesi di collage ed elastina.
UTILIZZA LA BAVA DI LUMACA NEL MIGLIORE DEI MODI ESALTANDO TUTTE LE SUE CAPACITA’
Seguici sul nostro profilo instagram!
Controlla i termini e le condizioni
Richiedi il tuo campione gratuito
Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.
Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue funzionalità.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la fruizione del sito web, non è possibile rifiutarli senza influire sul funzionamento del nostro sito. È possibile bloccarli o eliminarli modificando le impostazioni del browser e imporre il blocco di tutti i cookie su questo sito web.
Questi cookie raccolgono informazioni che vengono utilizzate in forma aggregata per aiutarci a capire come viene utilizzato il nostro sito web o l'efficacia delle nostre campagne di marketing o per aiutarci a personalizzare il nostro sito web e la vostra applicazione al fine di migliorare la vostra esperienza.
Se non vuoi che monitoriamo le tue visite sul nostro sito puoi disabilitare il monitoraggio nel tuo browser qui:
Usiamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori di video esterni. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti consentiamo di bloccarli qui. Si prega di essere consapevoli del fatto che questo potrebbe ridurre pesantemente la funzionalità e l'aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Impostazioni per Google Webfont:
Impostazioni per Google Maps:
Vimeo and YouTube video embeds:
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.
Privacy Policy