Iscriviti alla newsletter per ricevere il codice sconto - Spedizione gratuita su tutti gli ordini da 60€

(0)

Sanificare gli oggetti che usi tutti i giorni ecco come fare

Sanificare gli oggetti che si usano tutti i giorni è la chiave per proteggerci dal rischio di contatto con potenziali agenti patogeni.

Uno dei più importanti accorgimenti da tenere bene a mente è quello di  sanificare quotidianamente tutti quegli oggetti che sono in costante contatto con te, ma anche con l’ambiente esterno e potenzialmente con altre persone: gli occhiali da vista, i nostri dispositivi come lo smartphone, il tablet e il laptop, ma anche il portafogli, il portachiavi, il volante dell’auto, e la lista non finisce certo qui.

Ecco come proteggersi in pochi semplici passi:

Igienizza i dispositivi elettronici

Smartphone, tablet e laptop sono oggetti con cui siamo costantemente in contatto, sia quando stiamo in casa, ci rilassiamo o lavoriamo in smartworking, ma anche quando siamo costretti ad uscire per necessità, per fare la spesa, andare in farmacia o al lavoro.

Pur precisando che il rischio di contagio tramite questo tipo di dispositivi resta molto basso, è buona norma sempre, non solo in questo momento d’emergenza, tenerli ben puliti e sanitizzati.

Come?

  • Utilizza un panno inumidito con soluzione idroalcolica e passalo accuratamente su tutto il device.
  • Fai attenzione a togliere la custodia e a pulire anche dove non lo si fa quasi mai
  • Dopo aver pulito i tuoi dispositivi elettronici, ricorda di lavare bene le mani. 

Un consiglio in più: è bene evitare di scambiare il tuo smartphone o tablet con altre persone in questo momento.

Sanificare tutto ciò che porti sempre con te 

Il consiglio è quello di far mente locale su quali sono quegli oggetti e gli accessori con cui quotidianamente interagisci e di ricordarti di igienizzarli tutti. 

Pensa ad esempio al portafogli, che maneggi di continuo nei luoghi più disparati: se per necessità devi uscire di casa e lo utilizzi, quando rincasi mettilo in uno svuota tasche assieme alle chiavi dell’auto, non portarlo nelle zone living. Ricordati in ogni caso di pulire regolarmente anche le chiavi con un panno pulito e soluzione idroalcolica.

Puoi adottare la stessa buona abitudine per il volante e il cambio dell’auto.

Un’ultima raccomandazione: in questo periodo è utile ridurre il numero di accessori che indossi, evitando così possibili accumuli di sporco più difficili da rimuovere e limitare le possibili superfici di adesione per i patogeni. Evita quindi troppi anelli, bracciali, collane, orecchini. In casa non ti servono e non faranno la differenza nei brevi e sporadici spostamenti quotidiani.

L’importanza di igienizzare gli occhiali e come farlo

È molto importante igienizzare quotidianamente gli occhiali da vista e da sole; se è vero che li indossiamo quasi senza pensarci, è bene tenere presente che si tratta di ausili che stanno in contatto con l’ambiente e che sono al contempo molto vicini ad un possibile punto sensibile di contagio: i tuoi occhi. 

Nulla di preoccupante, ma ricordati di pulirli con frequenza e attenzione:

  • utilizza un detergente adatto o il sapone.
  • Dopo il lavaggio fai un veloce passaggio con un panno pulito inumidito con un po’ di soluzione idroalcolica
  • Ricorda alla fine di lavare bene le mani.

Ricordati inoltre rispettare alcune basilari norme igieniche e comportamentali, a partire dal lavarsi le mani spesso e accuratamente, passando per la distanza di sicurezza da mantenere con le altre persone e arrivando all’igienizzazione degli indumenti e degli ambienti con dispositivi disinfettanti idonei.

CONCLUSIONI

Dopo aver seguito tutti questi passaggi essenziali per sanificare gli oggetti una sicurezza contro i batteri, soprattutto ora in questo momento di emergenza sanitaria, ricordati che anche le tue mani hanno bisogno di essere sempre pulite.

Sia che tu stia in casa o che tu esca per le commissioni essenziali è giusto mantenere una corretta igienizzazione. ti consigliamo quindi di provare il nostro fantastico Gel igienizzante ai perossidi di ozono, tienilo in tasca o in borsetta ed utilizzalo senza rischi ogni volta che vuoi.

PROVA  IL NOSTRO GEL IGIENIZZANTE MANI ALL’OZONO

Condividi:
Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn
Articoli Correlati
niacinamide

Niacinamide mille virtù

La niacinamide, nota anche come vitamina B3, è un ingrediente popolare nella cosmetica e nella cura della pelle grazie alla sua capacità di migliorare l’aspetto

estrazione bava di lumaca

Bava di Lumaca, come la produciamo?

Vi siete mai chieste come i nostri laboratori producono la materia prima più famosa al mondo? l’importantissima bava di lumaca?.. Dal 2015 abbiamo brevettato un

0
    0
    Visualizza Carrello
    Il carrello è vuotoRitorna allo shop
    × Come possiamo aiutarti?