Da domani inizia la famosa fase 2, fase in cui le restrizioni a cui ormai siamo giustamente costretti da qualche mese cominciano ad allentarsi. I negozi gradualmente riapriranno, la aziende riprenderanno il lavoro e ci avvieremo tutti presto o tardi ad una normalità tanto sperata.
ATTENZIONE PERO, da domani il virus non sparirà , sarà sempre presente e sempre in agguato, saremo noi a dover essere più responsabili e riprenderci la nostra vita briciola per briciola. Prestando sempre la massima attenzione possibile per tutelare noi e ovviamente gli altri.
Di seguito alcune cose da tenere bene impresse in mente, per vivere tutti diminuendo al massimo la possibilità di nuovi contagi.
L’importanza della distanza e dell’igiene delle mani
Chi vorrebbe riabbracciare un amico o qualche parente che non vede da un po, dovrà ancora aspettare. infatti bisogna ancora rispettare con scrupolo le distanze sociali (di 1 metro almeno) e prestare attenzione all’igiene delle mani.
Ora che sarà possibile recarsi a fare visita ai parenti, anche anziani, è più che mai necessario adottare queste buone norme anche in casa. Si tratta di un gesto di responsabilità e protezione verso noi stessi e verso i nostri cari.
Quindi anche in questa Fase 2 è meglio girare con gel igienizzanti sempre in tasca
Mascherine? il nostro fedele compagno di ogni giorno
Teniamo a mente che indossare o gestire la mascherina in modo scorretto potrebbe paradossalmente aumentare il rischio di infettarsi. Le buone norme?
se clicchi qui ti parlo di come usarle a dovere e come disinfettarle per farle durare di più
Informazioni corrette e niente Fake news
Non trascuriamo l’importanza di informarci tramite fonti autorevoli per evitare di incorrere in fake news, adottando di conseguenza atteggiamenti individuali e sociali che possono risultare pericolosi o irresponsabili. Consultare sempre l’OMS, l’Istituto Superiore di Sanità e le fonti ministeriali.
Inoltre ricordiamoci che se abbiamo dei dubbi possiamo chiedere un
consiglio autorevole al nostro medico di famiglia o al nostro farmacista di fiducia.
Non abbassiamo la guardia
In linea generale vale questa regola: niente allarmismi, ma non abbassiamo la soglia dell’attenzione. Manteniamo la calma ma rispettiamo le linee guida per evitare il contagio con un atteggiamento di fiducia vigile, prestando attenzione ai nostri comportamenti ma anche a quelli degli altri.
E se hai dei dubbi sulla situazione d’emergenza che stiamo vivendo, non esitare a contattare il tuo farmacista di fiducia che è qui anche per aiutarti a
orientarti in questo periodo complesso.
Siamo in prima linea per proteggerti e aiutarti dandoti dei consigli pratici e autorevoli per sostenere il tuo benessere, tenendoti aggiornato sulle novità provenienti dal mondo scientifico in materia di Coronavirus, spiegandotele in maniera semplice ed evidenziando cosa puoi fare nel tuo piccolo per proteggerti.